NO. La Revisione Condominiale deve essere svolta in piena autonomia ed indipendenza, senza secondi fini. Questo anche nell’interesse del condomino che intenda utilizzare la relazione del Revisore per contestare la gestione: appare evidente, infatti, che una revisione che abbia portato il suo autore ad ottenere l’incarico di amministrazione rischi di avere una credibilità notevolmente minore.
In base alle regole deontologiche contenute nella Norma UNI 11777:2020 il Revisore non può accettare incarichi di amministrazione nello stabile revisionato per i 2 anni successivi alla conclusione della Revisione. Lo Studio Ristori Monaco, ad ancora maggiore garanzia propria e della propria utenza, non accetta in nessun caso incarichi di amministrazione per 3 anni dalla data in cui è stata consegnata la versione definitiva della relazione.