Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Profilo
  • Linkedin
  • Iscrivetevi alla newsletter
  • FAQ
  • Links
  • Rubrica dello Studio Ristori Monaco
  • Cond. Brenta - 11013 Courmayeur / V. Monte Suello 7/3- 16129 Genova
  • posta@studioristorimonaco.com
  • 01651911000 - 0108972119
STUDIO RISTORI MONACO

STUDIO RISTORI MONACO

Amministrazioni Consulenze Revisioni

  • Presentazione
  • Amm. Condominiali
    • Regolamento Condominiale
    • Ripartizione spese proprietario/inquilino
    • Servizio Webmaster Condominiale
  • Amm. Immobiliari
    • Scadenziario della gestione immobiliare
    • Locazioni a stranieri (studenti Erasmus, ed altri)
    • Ripartizione spese proprietario/inquilino
    • Regolamento locazioni plurime
    • Webmaster per proprietari di immobili
    • Sito Gestione Affitti Valdigne
  • Revisioni Condominiali
  • Consulenza
    • Assistenza nella redazione di contratti di locazione e nelle pratiche successive
    • Consulenza in vista dell’Assemblea di Condominio
    • Deleghe alle Assemblee di Condominio
  • CED
    • Assistenza nel passaggio di consegne
    • Servizio ricostruzione anagrafe condominiale
    • Gestione Letture Ripartitori Riscaldamento e Raffrescamento
    • Servizio Assemblee Online
    • Webmaster per Studi Professionali
  • Toggle search form

Regolamento Condominiale

Il Regolamento Condominiale, obbligatorio negli edifici con più di 10 unità, è uno strumento utile anche per i piccoli condomini. Per essere utile, tuttavia, deve essere redatto tenendo conto della sua funzione e con le dovute accortezze.

Anche se spesso gli avvocati e gli altri tecnici che vengono investiti dell’incarico di redigere o aggiornare un regolamento condominiale, di fatto, si limitano a traspondere nel regolamento quanto già previsto dalla normativa, questa soluzione di fatto trasforma il Regolamento in un mero adempimento burocratico totalmente inutile.

Il Regolamento deve essere un vestito su misura, tagliato e cucito addosso al condominio, per rispondere alle sue specifiche esigenze tenuto conto delle sue proprie caratteristiche.

Il Regolamento deve dissipare quanti più problemi si possono presentare nella gestione del Condominio a comunciare da dubbi interpretativi che vi possono essere nell’applicazione delle norme codicistiche e delle altre norme vigenti.

Il Regolamento è davvero utile se è anche uno strumento di consultazione per i condomini e gli altri titolari di diritti raccogliendo le norme già di per se esistenti e vincolati per la compagine condominiali che sono più difficili da reperire per alcuni (si pensi al Regolamento di Polizia Urbana del Comune).

Nella redazione del Regolamento va tenuto conto anche del fatto che questo, qualora approvato solo a maggioranza, non può incidere sui diritti dei singoli condomini sulle singole proprietà private, ma laddove vi fosse un accordo unanime potrebbe in taluni casi sfociare nella disciplina puntuale delle parti private per quanto di interesse generale.

Per tutte queste ragioni è importante affidarsi ad un professionista attento per la redazione di questo fondamentale documento. Lo Studio Ristori Monaco può fare al caso di chi voglia redigere un nuovo Regolamento o aggiornare il vecchio.

Francesco Ristori Monaco
Amministratore Condominiale ed Immobiliare
ProProfessione esercitata ai sensi della l. 14.01.2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)
CF: RSTFNC83S08D969P – PI 02469170993

Copyright © 2022 STUDIO RISTORI MONACO.

Powered by PressBook Media WordPress theme

Contatta l'amministratore su Whatsapp