Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Profilo
  • Linkedin
  • Iscrivetevi alla newsletter
  • FAQ
  • Links
  • Rubrica dello Studio Ristori Monaco
  • Cond. Brenta - 11013 Courmayeur / V. Monte Suello 7/3- 16129 Genova
  • posta@studioristorimonaco.com
  • 01651911000 - 0108972119
STUDIO RISTORI MONACO

STUDIO RISTORI MONACO

Amministrazioni Consulenze Revisioni

  • Presentazione
  • Amm. Condominiali
    • Regolamento Condominiale
    • Ripartizione spese proprietario/inquilino
    • Servizio Webmaster Condominiale
  • Amm. Immobiliari
    • Scadenziario della gestione immobiliare
    • Locazioni a stranieri (studenti Erasmus, ed altri)
    • Ripartizione spese proprietario/inquilino
    • Regolamento locazioni plurime
    • Webmaster per proprietari di immobili
    • Sito Gestione Affitti Valdigne
  • Revisioni Condominiali
  • Consulenza
    • Assistenza nella redazione di contratti di locazione e nelle pratiche successive
    • Consulenza in vista dell’Assemblea di Condominio
    • Deleghe alle Assemblee di Condominio
  • CED
    • Assistenza nel passaggio di consegne
    • Servizio ricostruzione anagrafe condominiale
    • Gestione Letture Ripartitori Riscaldamento e Raffrescamento
    • Servizio Assemblee Online
    • Webmaster per Studi Professionali
  • Toggle search form

I lavori edili e la fauna selvatica urbana

Posted on 13 Febbraio 202213 Febbraio 2022 By Francesco Ristori Monaco

Alcune associazioni ambientaliste stanno esprimendo preoccupazione per gli effetti che gli interventi edilizi fatti in grande quantità in questo periodo possono avere sugli animali, ed in generale sulla biodiversità urbana.

Oltre alla notissima ed odiatissima specie dei piccioni, sono molte le altre specie che sfruttano palazzi e manufatti per nidificare nelle nostre città svolgendo un ruolo importante nell’ecosistema urbano cibandosi di insetti e invertebrati. Anche nemici dei colombi, come i falchi, usano i nostri edifici.

L’invito delle associazioni, rivolto a proprietari, progettisti e responsabili di cantiere (indirettamente anche agli amministratori) è quello di prestare attenzione agli interventi e consultare gli esperti per avere accesso alle possibili soluzioni da mettere in pratica per escludere selettivamente i colombi dai nostri edifici senza impedirne l’accesso a specie minacciate.

Un invito a tenere presenti le esigenze della fauna cittadina, eventualmente anche pensando alla collocazione di casette nido provvisorie sui ponteggi durante i lavori, quando questi avvengono durante la stagione riproduttiva.

Se quest’ultimo aspetto può essere piuttosto problematico (in molti casi l’installazione di nidi temporanei sui ponteggi causerebbe interazione difficoltosa tra operai e fauna), la parte più generale di queste raccomandazioni, di fatto, altro non è che un monito al rispetto della legge che vieta la distruzione di nidi e l’ucccisione di animali. Il maltrattamento e l’uccisione di animali è anche punita ai sensi della legislazione penale. Un monito, più che un invito, che tutti devono tenere in debita considerazione.

Uncategorized

Navigazione articoli

Previous Post: Verso le elezioni comunali di Genova
Next Post: Felice di collaborare con Fair House

Related Posts

I nostri condomini davvero non possono diventare delle comunità? Uncategorized
Felice di collaborare con Fair House Uncategorized
Si può sperare sia il momento della ripartenza? Uncategorized
Il Contratto Collettivo è indispensabile per i bonus fiscali Uncategorized
La settimana del 14 Febbraio 2022 Uncategorized
La tutela dell’ambiente è un principio costituzionale Uncategorized


Francesco Ristori Monaco è iscritto ad UNAI e referente per il Presidio UNAI di Courmayeur (matricola UNAI AO-13460)


Francesco Ristori Monaco è iscritto a REVICONDPRO-UNAI (Matr. GE-00256)

Immobiliari

Lo Studio Ristori Monaco ospita la sede INMEDIAR di Genova di cui Francesco Ristori Monaco è referente

 

Si riceve su appuntamento

Francesco Ristori Monaco
Amministratore Condominiale ed Immobiliare
ProProfessione esercitata ai sensi della l. 14.01.2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)
CF: RSTFNC83S08D969P – PI 02469170993

Copyright © 2022 STUDIO RISTORI MONACO.

Powered by PressBook Media WordPress theme

Contatta l'amministratore su Whatsapp